Festival dal 14 novembre al 01 dicembre 2024 - L'Aquila
“La Forma dell’Acqua” Festival nasce dalla riflessione sulle tematiche legate all’utilizzo dell’acqua e al suo significato come bene primario. Un bene insostituibile, essenziale per lo sviluppo e il sostentamento della vita. Previsti eventi che attraverso arte, sport, salute, ambiente e scienza declineranno il tema dell’acqua in varie forme al fine di interessare il pubblico ad un uso consapevole delle risorse del pianeta e del suo significato simbolico. Diverse proposte per incoraggiare il dialogo e una più approfondita comprensione della relazione tra Noi e l’Ambiente.
Il promotore fondatore del progetto è l’associazione sportiva TAO ART, realtà molto sensibile all’ambiente, allo sport e al benessere della persona. La direzione artistica è di Isabella Nardis, sportiva e artista poliedrica, produttrice dell’Aquila, che ha ideato e fondato il Festival.
L'Aquila diventa palcoscenico. Una città che guarda al futuro, con rispetto, con bellezza.
PROGRAMMA 2024
Sport
14 novembre – Palestra Dance Academy – 19.00
Incontro con Vladimir Fedortsov, vincitore dei campionati mondiali ed europei di Wushu tradizionale
e allenatore onorato dell’Ucraina di Wushu.
15/16/17 novembre – Palestra Federlibertas
Terzo seminario internazionale con il M° Mu Yuchun. Dopo il successo dei seminari precedenti
torna a L’Aquila un grande esperto a livello europeo di Medicina Tradizionale Cinese (MTC),
Tui Na (Massaggio energetico), Maestro di Qi Gong (ginnastica energetica) e raffinato
conoscitore del Feng Shui e dell’I Ching, Maestro di Kung Fu Tradizionale. Un’occasione per
avvicinarsi a un percorso esperienziale di conoscenza per entrare in risonanza con i principi
della natura e dell’essere umano.
Incontri culturali, ambientali, sportivi
22 novembre – Caffetteria Liberamia – ore 16.00
LA DANZA DEL LABIRINTO con MARIA GRAZIA LOPARDI
“LE API L’ACQUA E IL MIELE” con il prof. KLAIDE DE SANCTIS
Il Miele: Il racconto di un viaggio per stimolare sensi e percezioni attraverso il prezioso lavoro delle api.
Degustazione di alcune varietà di Miele doc.
Il Miele è un alimento naturale elaborato dalle api ( apis mellifera) a partire dal nettare dei fiori o dalla melata, raccolti e successivamente trasformati. In questo processo un ruolo fondamentale è rappresentato dall’acqua e dalla storia che essa custodisce. Utilizzeremo la chimica e la fisica per raccontare il viaggio alla ricerca delle sorgenti di acqua più idonee e propizie alla loro sussistenza per il migliore sviluppo della colonia.
“L’ETERNO FLUIRE – L’ACQUA NELLA TAROSOFIA EVOLUTIVA” con Giada Santoro
Arte e Movimento
30 Novembre – 1 dicembre – Teatro Studio Teatrabile
Seminario intensivo di Euritmia con Elisa Martinuzzi